A seguire PDF aggiornato dell’art. 119 del decreto rilancio alle modifiche introdotte dalla legge 126, “Decreto Agosto” relative al Superbonus 110%
Come noto il dl rilancio (dl 34/2020, convertito in legge 77) ha previsto all’art. 119 la detrazione del 110% per varie tipologie di interventi edilizi (energetici, sismici, fotovoltaici, ricarica auto elettriche): è stato così introdotto il cosiddetto Superbonus 110%.
Dalle grandi, ed evidenti, opportunità che tale misura può generare per tutto il settore delle costruzioni è scaturito, sin da subito, un intenso dibattito tra gli operatori del settore e le Istituzioni (Governo, Entrate, ENEA).
Tale confronto ha permesso di apportare alcune “rettifiche” o “miglioramenti” al testo originario dell’art. 119 della legge; al fine di renderlo pienamente operativo e di ampliarne la platea dei beneficiari.
Queste modifiche sono state previste dalla legge Agosto (dl 104/2020, poi convertito in legge).
Il testo coordinato delle leggi con le modifiche apportate al Superbonus
Ricordiamo che il decreto Agosto ha apportato le seguenti modifiche al Superbonus:
- ha previsto il quorum ridotto (1/3 della proprietà) necessario per le maggioranze condominiali che approvano i lavori;
- ha permesso l’accesso alla detrazione anche alle dimore storiche aperte al pubblico;
- ha fornito alcuni chiarimenti sulla definizione di accesso autonomo dall’esterno;
- ha permesso importanti semplificazioni in merito alle asseverazioni dei tecnici che, nel caso di soli interventi sulle parti comuni, devono essere riferite esclusivamente alle parti condominiali;
- ha garantito l’aumento del 50% dei massimali nei territori colpiti dal sisma del centro Italia 2016-2017.
Scarica qui sotto il testo coordinato dell’art. 119
Articolo tratto da Biblus-net