Piano “salva-casa”: il condono edilizio 2024 per le piccole irregolarità

Lanciato il pacchetto “salva-casa”, una sanatoria/condono per regolarizzare gli abusi minori presenti nell’80% degli immobili italiani. Il Ministero delle Infrastrutture è al lavoro per il nuovo condono edilizio 2024, già battezzato Piano “salva-casa”. L’obiettivo dichiarato dal Ministro è offrire l’opportunità a milioni di cittadini di risolvere “piccole difformità o irregolarità strutturali” che, secondo uno studio […]
Strutture senza concessione edilizia: normativa ed esempi

Quali strutture si possono costruire senza alcuna concessione/permesso edilizio? Cosa prevede la normativa per l’edilizia libera
Certificato di agibilità

Certificato di agibilità: quando è necessario e chi lo rilascia
La chiusura di un porticato necessita del permesso di costruire.

Il Tar Lombardia conferma che la chiusura di un porticato con cambio di destinazione d’uso senza il permesso di costruire costituisce abuso edilizio. Articolo tratto da Biblus-net Con la sentenza n. 1268/2020 del Tar Lombardia viene fatta chiarezza circa il titolo edilizio necessario per la modifica di un porticato. Il caso Una cooperativa proprietaria di un […]
Modifica lastrico solare in balcone

Quale titolo edilizio è necessario per modificare un lastrico solare in un balcone ? Articolo tratto da Biblus-net dal link è possibile scaricare anche l’intera sentenza. Il Consiglio di Stato afferma che la trasformazione di un lastrico solare in balcone costituisce alterazione della sagoma di un edificio e serve il permesso di costruire. La sentenza […]
Volume tecnico e permesso di costruire

Il Tar Calabria ribadisce che un volume tecnico risulta tale quando adibito ad alloggiamento esclusivo di impianti tecnologici Articolo tratto da Biblus-net Con la sentenza n. 807/2020 il Tar Calabria chiarisce che un sottotetto non abitabile e non contenente impianti tecnici, non può essere considerato un volume tecnico e necessita, pertanto, del permesso di costruire. […]
Permesso di costruire decaduto: può rimanere valido ?

Secondo il Tar Calabria un permesso di costruire decaduto resta valido fino a che il Comune non emana un apposito provvedimento. Articolo tratto da BibLus-net La sentenza n. 890/2020 del Tar di Catanzaro torna sulla questione della mancata comunicazione di inizio e fine lavori e la conseguente decadenza del permesso di costruire. Ma un permesso […]
Pergolato e Porticato…?

Analizziamo quali sono le differenze tra queste due tipologie realizzative: ARTICOLO TRATTO DA: biblus-net Il Tar Lombardia ribadisce le caratteristiche che distinguono un pergolato da un porticato. Ecco i dettagli per evitare di commettere un abuso edilizio: Con la sentenza n. 338/2020 del Tar di Brescia torniamo ancora una volta ad occuparci di pergolati, cercando di […]
Gazzebi in Legno

Per la Corte di Cassazione un gazebo in legno non ha bisogno di autorizzazione sismica e di collaudo statico. Con la sentenza n. 12851/2020 della Cassazione si ribadisce che i gazebo in legno, quando non hanno carattere di stabilità e permanenza nel tempo, e risultano di limitate dimensioni, possono rientrare in attività di edilizia libera […]